Il Mondo delle gemme
Kunzite
Nel rosa
La Kunzite, la varietà di gemme che va dal rosa pallido al lilla deve
il suo nome a George Kunz, il leggendario studente di gemme, gemmologo
e commerciante di gemme per Tiffany & Co all' inizio del secolo.
L'autore di The Curious Lore of Precious Stones, Kunz andava alla
ricerca per tutto il mondo di storie e leggende sulle gemme mentre
cercava nuove varietà e nuovi depositi.
La kunzite fu trovata la prima volta nel Connecticut, USA. Ma il primo importante deposito fu scoperto nel 1902 in California, dove anche la morganite fu scoperta per la prima volta. La kunzite si trova spesso insieme alla morganite ed alla tormalina rosa, l'atra famosa gemma rosa. Oggi, la maggior parte della Kunzite viene estratta in Brazil, Afghanistan, and Madagascar.
La più grande Nunzie mai sfaccettata è un esemplare di 880ct, esposta al Smithsonian Institute di Washington D.C.. Benchè la kunzite usata in gioielleria abbia diversi livelli di grandezza, essa mostra i migliori colori nelle dimensioni più grandi. Le pietre devono essere almeno dieci carati per essere veramente rosa.
La kunzite è relativamente dura con una durezza di sette proprio come il quarzo. Tuttavia, la kunzite deve essere trattata con cura perchè come il diamante, ha un clivaggio ben definito, se sollecitata nella zona sbagliata, può spaccarsi in due. La kunzite deve essere protetta dal calore ed inoltre, una continuata esposizione alla luce può gradualmente farne svanire il colore.

La kunzite fu trovata la prima volta nel Connecticut, USA. Ma il primo importante deposito fu scoperto nel 1902 in California, dove anche la morganite fu scoperta per la prima volta. La kunzite si trova spesso insieme alla morganite ed alla tormalina rosa, l'atra famosa gemma rosa. Oggi, la maggior parte della Kunzite viene estratta in Brazil, Afghanistan, and Madagascar.
La più grande Nunzie mai sfaccettata è un esemplare di 880ct, esposta al Smithsonian Institute di Washington D.C.. Benchè la kunzite usata in gioielleria abbia diversi livelli di grandezza, essa mostra i migliori colori nelle dimensioni più grandi. Le pietre devono essere almeno dieci carati per essere veramente rosa.
La kunzite è relativamente dura con una durezza di sette proprio come il quarzo. Tuttavia, la kunzite deve essere trattata con cura perchè come il diamante, ha un clivaggio ben definito, se sollecitata nella zona sbagliata, può spaccarsi in due. La kunzite deve essere protetta dal calore ed inoltre, una continuata esposizione alla luce può gradualmente farne svanire il colore.