Il Mondo delle gemme
Ambra
la gemma del giurassico
Milioni di persone appresero dal film che l'ambra, che è resina di pino fossilizzata, è antica e preziosa, come un pezzo di antiquariato proveniente da una storia precedente.
Particolarmente forte è la domanda di ambra con insetti all'interno. "L'ambra è come una capsula del tempo creata e posta nella terra dalla natura stessa!, disse David Federman, autore della Guida per il consumatore alle gemme colorate. "Ha aiutato i paleontologi a ricostruire la vita sulla terra nelle sue prime fasi. Più di 1000 specie di insetti estinti sono stati identificati nell'ambra".
Le due principali fonti dell'ambra sul mercato odierno sono i Paesi Baltici e la Repubblica Domenicana. L'ambra dei Paesi baltici è più antica e perciò preferita sul mercato ma l'ambra della Repubblica Domenicana ha più probabilità di avere inclusioni di insetti. I prezzi dell'ambra vanno da $20 a $40,000 o più.
Fortunatamente per gli entusiasti dell'ambra, quella dei Paesi Baltici è più disponibile sul mercato rispetto agli anni precedenti grazie alla liberalizzazione delle economie dei paesi dell'Europa orientale e dell'ex Unione Sovietica. La più grande miniera della regione baltica si trova in Russia ad ovest di Kaliningrad. L'ambra baltica di trova in Lituania, Lettonia, Estonia, Polonia, Russia e a volte dilavata sulle rive del mar Baltico fino alla Danimarca, alla Norvegia e all'Inghilterra. Tra le altre fonti dell'ambra si annoverano Myanmar (ex Burma), il Libano, la Sicilia, il Messico, la Romania, la Germania e il Canada.
Il desiderio dell'ambra non è affatto nuovo. Manufatti in ambra risalenti all'età della pietra sono stati trovati nelle attuali Germania e Danimarca.
Creata dal sole
"L'uomo dell'età della pietra attribuiva all'ambra poteri soprannaturali e la usava per indossarla e per adorarla" disse Mr Federman. "L'ambra aveva grande valore e significato, tra gli altri, per gli Assiri, gli Egizi, gli Etruschi, i Fenici e i Greci. Non è mai andata del tutto fuori moda dall'età della pietra. Tra il 1895 e il 1900, un milione di chili di ambra baltica fu prodotta per la gioielleria. "
Molti miti circondano le origini dell'ambra. Ovidio scrive che Fetonte, figlio di Febo, il sole, convinse il padre a permettergli di guidare il carro del sole attraverso il cielo per un giorno; andò troppo vicino alla terra incendiandola. Per salvare la terra, Giove colpì Fetonte con un fulmine ed egli morì precipitando dal cielo. La madre e la sorella lo trasformarono in alberi nel loro dolore, ma ancora lo piangevano. Le loro lacrime, asciugate dal sole, sono l'ambra.
I Greci chiamavano l'ambra elektron, o fatto dal sole, forse a causa di questa storia, o forse perché essa si carica elettricamente se strofinata con un panno e può attrarre delle piccole particelle. Omero, nell'Odissea, cita gioielli di ambra - orecchini e una collana di grani di ambra - come dono principesco.
Un altro scrittore antico, Nicia, diceva che l'ambra è il succo o l'essenza del sole che tramonta congelato nel mare e gettato sulla riva.
I Romani inviarono eserciti per conquistare e controllare le aree di produzione dell'ambra. L'imperatore Nerone era un grande conoscitore dell'ambra. Ai suoi tempi, scrive lo storico romano Plinio, il prezzo di una figurina di ambra, non importa quanto piccola, superava quello di uno schiavo in buona salute.
Gli antichi popoli germanici bruciavano l'ambra come incenso quindi la chiamavano o "pietra da bruciare." L'ambra chiara, incolore, era considerata il miglior materiale per i grani del rosario nel Medio Evo grazie al suo aspetto liscio e setoso. Alcuni ordini di cavalieri ne controllavano il commercio e il possesso non autorizzato di ambra grezza era illegale nella maggior parte di Europa nel 1400.
Quali segreti conserva l'ambra?
Può una zanzara intrappolata in un’ambra conservare il DNA di un dinosauro? La maggior parte dell'ambra non è abbastanza vecchia avendo al massimo 25 - 50 milioni di anni. I dinosauri si estinsero circa 65 milioni di anni fa alla fin del Cretaceo. Il Giurassico risale a 144 milioni di anni fa. Ma nel 1994, il dott. Raul Cano del California Polytechnic state University di San Luis Obispo, un biologo molecolare, riporto sulla rivista britannica Nature che lui e i suoi colleghi avevano estratto DNA da un circulione intrappolato in un'ambra di 120 - 135 milioni di anni fa, quando i dinosauri circolavano sulla terra.
L'ambra, del basso Cretaceo, era stata scavata nelle montagne del Libano a sud di Beirut da Aftim Acra, che aveva una raccolta di pezzi di ambra contenenti 700 insetti tra cui termiti, falene, bruchi, ragni, pseudoscorpioni e moscerini che succhiano il sangue.