Il Mondo delle gemme
Diaspro sanguigno

I cristiani del Medioevo usavano spesso il diaspro sanguigno per descrivere scene di crocifissioni e martiri, essa è in effetti anche nota come pietra del martire. La leggenda dell'origine del diaspro sanguigno racconta che la prima di esse cadde dal sangue di Cristo e si infilò in un diaspro che si trovava ai piedi delle croce. Un bellissimo esempio di diaspro sanguigno tagliato con sigillo dell’Imperatore germanico Rudolf II può essere ammirata al museo del Louvre a Parigi.
Ancora oggi la polvere di diaspro sanguigno è usata in India come medicina e afrodisiaco. Questo spiega forse perchè oggi è difficile trovare sul mercato esemplari naturali di diaspro sanguigno. Il diaspro sanguigno è estratto in India, Australia,e USA.